Introduzione alla spettroscopia IR con Fourier-transform
La spettroscopia IR con Fourier-transform (FT-IR) è una tecnologia di analisi chimica utilizzata per identificare e quantificare gli elementi presenti in una sostanza. La spettroscopia IR con FT si basa sulla misurazione della luce infrarossa emessa da una sostanza, che si differenzia in base alla sua composizione chimica. Questa tecnologia è molto utilizzata nel campo dell’industria farmaceutica, alimentare e nella ricerca scientifica.
Come funziona la tecnologia FT-IR
La tecnologia FT-IR utilizza un raggio di luce infrarossa che attraversa la sostanza da analizzare e viene registrato da un rivelatore. Il segnale registrato è quindi elaborato dal software di analisi che utilizza la trasformata di Fourier per ricostruire lo spettro infrarosso della sostanza analizzata. Lo spettro così ottenuto rappresenta una sorta di “firma chimica” della sostanza, che permette di identificarla e di analizzare la sua composizione.
Esempio di applicazione della spettroscopia IR con FT
La spettroscopia IR con FT viene utilizzata in vari campi, come lo studio delle proteine, l’analisi degli alimenti, il controllo di qualità delle materie plastiche e la ricerca farmaceutica. Ad esempio, questa tecnologia viene utilizzata per identificare i principi attivi di un farmaco, per verificare la purezza di un prodotto chimico o per analizzare la composizione di un alimento.
Vantaggi e limitazioni della spettroscopia IR con FT
La spettroscopia IR con FT ha numerosi vantaggi, come la sua alta sensibilità e la possibilità di analizzare campioni in diverse forme, come liquidi, gas e solidi. Inoltre, questa tecnologia è molto rapida e permette di ottenere risultati in pochi minuti. Tuttavia, la spettroscopia IR con FT presenta alcune limitazioni, come la difficoltà di analizzare sostanze molto complesse e la necessità di utilizzare campioni puri e ben preparati. Inoltre, questa tecnologia richiede un’attenta calibrazione degli strumenti e l’esperienza di un tecnico specializzato per la sua corretta applicazione.