Schermo a campo luminoso

Schermo a campo luminoso: cos’è?

Lo schermo a campo luminoso è un dispositivo utilizzato per misurare la distribuzione di intensità e di fase della luce. È costituito da un insieme di microfotocamere che rilevano la luce in diversi punti e la analizzano in tempo reale. Questo tipo di schermo è molto utile in ambito scientifico, in particolare nel campo dell’ottica e dell’ingegneria, in cui la comprensione della luce e del suo comportamento è fondamentale.

Come funziona lo schermo a campo luminoso

Lo schermo a campo luminoso funziona attraverso l’utilizzo di microfotocamere di alta sensibilità che sono in grado di rilevare la luce in ogni punto dello schermo. Ogni microfotocamera è in grado di misurare simultaneamente l’intensità e la fase della luce, generando una mappa completa di queste proprietà lungo l’intero schermo. Queste mappe possono essere utilizzate per studiare il comportamento della luce in differenti situazioni, come ad esempio nelle lenti ottiche, in cui la comprensione della distribuzione di intensità e fase della luce è fondamentale per la progettazione di lenti efficaci.

Applicazioni dello schermo a campo luminoso

Lo schermo a campo luminoso è un dispositivo molto utile in diversi ambiti, come ad esempio in campo medico, dove viene utilizzato per studiare il comportamento della luce nei tessuti biologici. In campo ingegneristico, viene utilizzato per studiare la luce in differenti dispositivi ottici, come ad esempio microscopi e telescopi. Inoltre, lo schermo a campo luminoso può essere utilizzato anche in ambito artistico, per creare opere d’arte che utilizzano la luce come materia prima.

Esempi di schermi a campo luminoso in uso oggi

Oggi esistono diversi tipi di schermi a campo luminoso, tra cui il FLCOS (Ferroelectric Liquid Crystal on Silicon), l’Holoeye LCoS (Liquid Crystal on Silicon) e il DMD (Digital Micromirror Device). Questi dispositivi sono utilizzati in diversi ambiti, come ad esempio la medicina, la ricerca scientifica, l’ingegneria e l’arte. Inoltre, lo schermo a campo luminoso è sempre più utilizzato anche in ambito commerciale, per creare display e proiettori ad alta definizione.